טראטטו דלה פיטורה *

- 917. דה נובולי.
אני nuvoli si dimostrano alcuna וולטה ricevere אני raggi סולארי, אד illuminarsi מודו מונטנה צפופה, אד אלכונה וולטה אני medesimi לשחזר oscurissimi, vara senza ב alcuna lor parte Essa oscurità; e questo nasce per le le ombre che lor fanno qurili alri nuvoli, loro tolgono i raggi solari, interponendosi infra il only ed essi nuvoli oscurati.
- 918. דל רוסורה דה נובולי.
Dico che l'occhio interposto infra le globosità de 'nuvoli ed il corpo del sole vedrà i mezzi di esse globosità essere di maggior splendore, che in alcuna altra parte; אם כן, לא ניתן לראות את כל מה שקשור לתופעה, אלא אם כן, globulenze.
Quel che qui si tratta del rossore de 'nuvoli, s'intende essendo il sole di retro ai nuvoli; ma se il è dinanzi ai medesimi nuvoli, allora le globosità loro saranno di maggior splendore che n 'loro intervalli, cioè nel mezzo delle globosità e concavità; לא, אני צוחק.
- 919. דלה Creazione de 'nuvoli.
E tali venti si generano in ogni parte dell'aria, ch'è alterata dal caldo o dal freddo, ed il moto loro è reto e la curvo, לבוא vuole l'avversario; perché, se fosse curvo, non bareognerebbe alzare o abbare le vele ai navigli, per cercare dell'alto o basso vento; anzi, quella vela che fousse percossa da uno sarebbe al Contino compragnata da eso vento infinché durasse; in che in contrario ci mostra l'esperienza, nel vedere percossa la pelle dell'acqua in parti di medesimo mare, con brevi e corti moti dilatabili, manifesti segni da dai luoghi con con obli di moti discendono i venti d'alto בבסו; e tali moti si disgregano per diversi aspetti dai loro principî; אי-שם, סנטה, סופר, סוורנו, סוורקה, סוורקה.
- 920. De 'nuvoli e loro gravità e levità.
- 921. Perché della nebbia si fa nuvoli.
- 922. Dell'aria טוטה nuvolosa.
- 923. Dell'ombra de 'nuvoli.
- 924. דה נובולי.
- 925. De 'nuvoli sotto la luna.

- 926. דה נובולי.

Share
Pin
Tweet
Send
Share
Send
Send